La Dieci di Torino
Il 27 marzo 2022 torna LA DIECI DI TORINO, 10km competitiva, nell’ambito del programma della Mezza Maratona Internazionale, La Mezza di Torino.
Un percorso unico attraverso il fiume Po, il parco del Valentino e il cuore aulico della città, con partenza e arrivo da Piazza San Carlo.
Potrete partecipare a una delle gare più belle della città, scoprire correndo il fascino dei capolavori architettonici e del verdissimo Parco di Torino e farsi rapire dalle bellezze di una delle città più belle d’Italia!
PROGRAMMA
Domenica 27 marzo 2022
- RITROVO: dalle ore 7:30 presso il Race Village, Piazza San Carlo - Torino
- START: Ore 9:30 Via Roma – Torino
- ARRIVO: Piazza San Carlo – Torino
ISCRIZIONI
Prezzo:
Entro il 18 marzo 2022: € 20,00
Dal 19 marzo al 24 marzo 2022: € 25,00 (o fino a esaurimento dei 2000 pettorali disponibili).
CONSEGNA PETTORALI
- Sabato 26 marzo 2022 dalle 10:00 alle 19:00 (Piazza San Carlo, Torino)
- Domenica 27 marzo 2022 dalle 7:30 alle 8:30 (Piazza San Carlo, Torino)
INFO UTILI
RIEPILOGO INFORMAZIONI “LA DIECI DI TORINO” EDIZIONE 2022
- Luogo e data: Torino, 27 marzo 2022
- Gara: manifestazione nazionale di Km 10
- Arrivo: Parco del Valentino - Torino
- Race Village: Parco del Valentino - Torino
- Tempo massimo: 1h30'
PARTECIPAZIONE:
In base alle attuali disposizioni Anti Covid-19 possono partecipare:
- Gli atleti in possesso di Green Pass
- Gli atleti con verifica di temperatura corporea inferiore ai 37,5° C
- Gli atleti che abbiano consegnato un modulo di autocertificazione no Covid
Inoltre in base alle Norme per l'Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla FIDAL, possono partecipare:
- Atleti tesserati per il 2021 società affiliate alla FIDAL, nati nel 2006 e precedenti.
- Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata presentando un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l'atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana.
a) visita medica;
b) esame completo delle urine;
c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo;
d) spirografia.
- Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-Eps; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della "Run Card", alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l'atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della manifestazione.
ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA
Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, nati nel 2006 e precedenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla WA. All’atto dell’iscrizione dovranno presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla WA. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
- Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RunCard”, alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana.
a) visita medica;
b) esame completo delle urine;
c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo;
d) spirografia.
FORMULA TECNICA
In riferimento alle linea guida della Fidal (stilate sulla base dei protocolli Ministeriali) che prevedono regole e partenze ben definite, l'organizzazione prevede le seguenti modalità:
- Gli atleti entreranno con mascherina nel settore partenza in scaglioni da massimo 2000 persone nell'orario che verrà comunicato negli ultimi giorni. Gli atleti dovranno rimanere distanziati 1mt sia lateralmente che in senso anteroposteriore minimo l'un l'altro e indossare la mascherina. L'ordine di partenza (assegnato sulla base del miglior tempo personale dichiarato al momento dell'iscrizione) sarà in ordine numerico.
- La partenza a cronometro per scaglioni di atleti di numerosità limitata, fino a 2000 per ciascuna serie/scaglione di partenza e nel rispetto di tutte le altre norme di minimizzazione del rischio. Gli atleti che resteranno distanziati fino alla partenza dovranno indossare la mascherina almeno per i primi 500mt di corsa (500mt è l'indicazione minima rispetto al momento in cui gli atleti potranno togliere la mascherina e portarla con loro). La partenza di ogni scaglione avverrà ogni 5 minuti.
CONFERMA DELL’ISCRIZIONE, RITIRO PETTORALE E PACCO GARA
Il pettorale sarà consegnato presentando l’email di conferma di iscrizione.
La lettera di conferma sarà inviata soltanto se sarà stata fornita all’organizzazione tutta la documentazione necessaria (dati anagrafici, un corretto indirizzo e-mail e, per le iscrizioni alla gara non competitiva, il certificato medico di idoneità alla pratica agonistica dell’atletica leggera incorso di validità) e sarà stato regolarizzato il pagamento.
La lettera di conferma dovrà essere esibita per il ritiro del pettorale insieme al documento di identità personale.
In caso contrario, l’organizzazione non procederà alla consegna del pettorale.
LA QUOTA D’ISCRIZIONE COMPRENDE I SEGUENTI SERVIZI:
- Assistenza medica;
- Assicurazione;
- Gadget Diadora;
- Pettorale di gara;
- Chip per la rilevazione del tempo di gara;
- Servizio di cronometraggio;
- Ristoro (servizio che varia in base al DPCM in vigore il 19/06);
- Diploma di partecipazione.
TEMPO LIMITE
Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 1h30'.
GRIGLIE DI PARTENZA: per meglio disporre i runner alla partenza, saranno presenti alcune griglie divisorie.
L’accesso alla griglia di partenza, previo transito area controllo temperatura e pettorale, avviene in base al numero del pettorale che viene assegnato in base al tempo dichiarato dall’atleta al momento dell’iscrizione.
PREMIAZIONI
Le premiazioni avverranno domenica 27 marzo 2022 alle ore 11:30 presso la zona arrivo.
PREMIAZIONI ASSOLUTI M/F
Verranno premiati i primi 3 classificati maschili e femminili con materiale tecnico.
PREMIAZIONI CATEGORIE M/F
Verranno premiati i primi 3 classificati delle seguenti categorie con materiale tecnico:
- JPSM
- SM35
- SM40
- SM45
- SM50
- SM55
- SM60
- SM65
- SM70 e oltre
- JPSF
- SF35
- SF40
- SF45
- SF50
- SF55
- SF60
- SF65
- 70 e oltre
Attenzione:
- I premi potranno essere ritirati solo al momento della premiazione.
- In caso di mancato ritiro ai vincitori non verrà data comunicazione né scritta né verbale.
- I premi non consegnati non saranno spediti a casa.
- I premi in natura non possono essere cambiati.
INFORMAZIONI
BASE RUNNING ASD
C.so Cairoli 28/C – 10123 TORINO
Tel. +39 011 81 27 745 – 3201613042
Email segreteria: info@baserunningteam.it
USEFUL INFO
SUMMARY INFORMATION “TURIN TEN”: 2022 edition
- Place and date: Turin, March 27th 2022
- Race: 10Km national event
- Arrival: Piazza San Carlo - Turin
- Race Village: Piazza San Carlo - Turin
- Maximum time: 1h30’
REGISTRATION:
COMPETITIVE SECTION
Participation requirements:
- Athletes registered with FIDAL affiliated companies born in 2006 and earlier.
- Italian and foreign athletes in possession of the RUNCARD FIDAL combined with a valid certificate of fitness for competitive athletic activity for athletics which must be presented to the organizers in original and kept, in copy, in the documents of the organizing company.
CONFIRMATION OF REGISTRATION, BIB COLLECTION AND RACE PACKAGE
The bib will will given upon presentation of email confirmation of registration. The confirmation letter will be sent only if all necessary documentation has been provided to the organization (personal data, a correct e-mail address and, for non-competitive registrations, a valid certificate of fitness for competitive athletic activity for athletics) and payment will be regularized.
The confirmation letter must be presented for the collection of the bib number.
Withdrawal can also be by proxy upon presentation of the letter of registration and of thee requested documents.
REGISTRATION FEE INCLUDES THE FOLLOWING SERVICES:
- Medical assistance;
- Insurance;
- Diadora gadget;
- Race bib;
- Rental of the chip for the detection of the race time;
- Timing service;
- Final refreshment at arrival;
- Participation diploma;
TIME LIMIT: The time limit to finish the race is set in
1h30’.
STARTING GRIDS: To better arrange the runners at the start, there will be some dividing grids.
Access to the starting grid, after passing through the temperature control area and bib, takes place based on the bib number that is assigned based on the time declared by the athlete at the time of registration.
PRIZES: The prize ceremony will take place on
Sunday 19th June 2022 at 11:30 am at the arrival area.
M / F ABSOLUTE AWARDSThe first 3 men and women classified with technical material will be awarded.
PRIZE CATEGORIES M/ F
The first 3 classifieds of the following unique categories will be awarded with technical material:
- JPS
- SM35
- SM40
- SM45
- SM50
- SM55
- SM60
- SM65
- SM70 and over
- JPSF
- SF35
- SF40
- SF45
- SF50
- SF55
- SF60
- SF65
- SF70 and over
Attention:
Prize scan be collected only at the time of the award ceremony.
In case of non-withdrawal by the winners, no written or oral communication will be given.
Undelivered prizes will not be sent to the home.
The prizes in kind cannot be exchanged.
INFORMATION
BASERUNNING ASD
C.soCairoli 28 / C – 10123 TURIN
Ph. +39 011 81 27 745 – 3201613042
VIE DEL PERCORSO
VIA ROMA
PIAZZA CASTELLO
VIALE PRIMO MAGGIO
CORSO SAN MAURIZIO
VIA ROSSINI
VIA PO
PIAZZA VITTORIO VENETO
MURAZZI DEL PO
ARCO DEL VALENTINO
VIALE VIRGILIO
VIALE STEFANO TURR
VIALE MARINAI D’ITALIA
CORSO GALILEO GALILEI
CORSO MASSIMO D’AZEGLIO (CONTROVIALE)
CORSO MASSIMO D'AZEGLIO (CENTRALE)
CORSO VITTORIO EMANUELE
CORSO CAIROLI
LUNGO PO ARMANDO DIAZ
PIAZZA VITTORIO VENETO
VIA PRINCIPE AMEDEO
VIA ROMA
PIAZZA SAN CARLO