QUARTA TAPPA MARATONA REALE UNA CORSA DA RE

15 ottobre 2023

15 OTTOBRE 2023
15 OTTOBRE 2023

Una Corsa da Re 21km

DETTAGLI
15 OTTOBRE 2023

UNA CORSA DA RE 10KM

LA GARA PROGRAMMA ISCRIZIONI E PREZZO CONSEGNA PETTORALI INFO UTILI

UNA CORSA DA RE 10KM

Il 15 OTTOBRE 2023 torna UNA CORSA DA RE, l’evento running per gli amanti dello sport, della bellezza e della natura organizzato da Base Running in collaborazione con Regione Piemonte, Città di Venaria Reale, Reggia di Venaria, Parco Regionale La Mandria. 

La 10km valevole come ultima tappa della Maratona Reale tra i magnifici Giardini della Reggia di Venaria, il Parco de la Mandria e il centro storico di Venaria Reale


PROGRAMMA

Domenica 15 ottobre 2023

  • RITROVO: dalle ore 7:30 presso il Race Village - Venaria Reale
  • START: Ore 9 Interno Giardini Reggia di Venaria Reale
  • ARRIVO: Gran Parterre Reggia di Venaria Reale

ISCRIZIONI E PREZZO

Prezzo:

  • Entro il 8 ottobre 2023: € 20,00
  • Dal 9 ottobre al 13 ottobre: € 25,00 
  • Il 14 e il 15 ottobre: € 30,00 (o fino a esaurimento dei 2000 pettorali disponibili).

Modalità:

  • ONLINE sul sito: coming soon 
  • Entro il 13 ottobre: Base Running Shop – C.so Cairoli 28/C, Torino



CONSEGNA PETTORALI

  • Sabato 14 ottobre 2023 dalle 10:00 alle 19:00 (Venaria Reale)
  • Domenica 15 ottobre 2023 dalle 7.30 alle 8.30 (Venaria Reale)

INFO UTILI

RIEPILOGO UNA CORSA DA RE 10KM - Edizione 2023

  • Luogo e data: Venaria Reale, 15 aprile 2023
  • Gara: manifestazione nazionale | Km 10
  • Partenza: Giardini Reggia, Venaria Reale, ore 9
  • Arrivo: Gran Parterre Reggia di Venaria Reale 
  • Race Village: Venaria Reale
  • Tempo massimo: 1h40

SEZIONE COMPETITIVA
In base alle Norme per l'Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla FIDAL, possono partecipare:

ATLETI TESSERATI IN ITALIA
  1. Atleti tesserati per il 2023 società affiliate alla FIDAL, nati nel 2005 e precedenti.
  2. Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata presentando un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l'atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana.
    a) visita medica;
    b) esame completo delle urine;
    c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo;
    d) spirografia.

  3. Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-Eps; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso "Run Card", alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l'atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della manifestazione.

ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA
Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, nati nel 2005 e precedenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  1. Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla WA. All’atto dell’iscrizione dovranno presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla WA. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.

  2.  Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RunCard”,alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana.
    a) visita medica;
    b) esame completo delle urine;
    c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo;
    d) spirografia.

SEZIONE NON COMPETITIVA
Alla sezione non competitiva potranno partecipare tutte le persone che siano nati nel 2007 e precedenti in condizioni psicofisiche idonee ad affrontare in autonomia ed integrità la prova di cui è chiesta l’iscrizione. 

ISCRIZIONE: complete di tutti i dati richiesti dal Regolamento Fidal
  • On line fino al 12 ottobre 2023; 
  • Presso Base Running shop fino al 14 ottobre 2023.

Pettorali Disponibili 2000

CONFERMA DELL’ISCRIZIONE, RITIRO PETTORALE E PACCO GARA
Il pettorale sarà consegnato presentando l’email di conferma di iscrizione.
La lettera di conferma sarà inviata soltanto se sarà stata fornita all'organizzazione tutta la documentazione necessaria (dati anagrafici, un corretto indirizzo e-mail) e sarà stato regolarizzato il pagamento.
La lettera di conferma dovrà essere esibita per il ritiro del pettorale insieme al documento di identità personale. In caso contrario, l’organizzazione non procederà alla consegna del pettorale.

LA QUOTA D’ISCRIZIONE COMPRENDE I SEGUENTI SERVIZI:
  • Assistenza medica;
  • Assicurazione;
  • Medaglia ufficiale di partecipazione (per gli atleti classificati al traguardo);
  • T-shirt tecnica Diadora;
  • Pettorale di gara;
  • Chip per la rilevazione del tempo di gara;
  • Servizio di cronometraggio;
  • Diploma di partecipazione.

TEMPO LIMITE: Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 1h40’.

GRIGLIE DI PARTENZA: per meglio disporre i runner alla partenza, saranno presenti alcune griglie divisorie.
L’accesso alla griglia di partenza avviene in base al numero del pettorale che viene assegnato in base al tempo dichiarato dall’atleta al momento dell’iscrizione.

MEDAGLIA UFFICIALE ED. 2023 
Ogni finisher riceverà in zona arrivo la medaglia ufficiale dell’edizione 2023 di Una Corsa da Re.

CLASSIFICHE E PREMI
Coming soon

RECLAMI
Saranno ammessi reclami verbali all’Arbitro delle Corse entro 30 minuti dall’ufficializzazione dei risultati e in seconda istanza per iscritto alla Giuria d’Appello, accompagnato dalla relativa tassa gara.

CONTROLLI ANTIDOPING
Se previsto, verrà effettuato secondo le modalità emanate dalla Federazione o da altri Enti preposti per Legge.
Per quanto non contemplato dal presente Dispositivo, si rimanda al R.T.I., al Regolamento specifico della Manifestazione, alle Norme Generali pubblicate sul Vademecum 2023, ed ai singoli Regolamenti emanati dalla FIDAL per le corse No Stadia.

INFORMAZIONI
BASE RUNNING ASD
C.so Cairoli 28/C – 10123 TORINO
Tel. +39 011 81 27 745 – 3201613042
Email segreteria: info@baserunningteam.it

I PERCORSI